SCREENING GENETICO DELLA COMPOSIZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE.
Il test del microbiota intestinale è un esame di laboratorio che analizza la composizione genetica del microbiota intestinale (comunemente detta “flora batterica”), valutando eventuali stati di squilibrio su cui intervenire per il benessere dell’organismo.
Il microbiota intestinale è l’insieme di microrganismi che convivono con il nostro corpo e svolgono un ruolo chiave in numerosi processi fisiologici. Un intestino sano presenta il giusto equilibrio, o eubiosi, tra “batteri buoni” (simbionti) e “potenzialmente dannosi” (patobionti); al contrario, la disbiosi
intestinale può comportare diversi disturbi.
Ogni individuo possiede un microbiota intestinale unico, poiché influenzato da fattori genetici, alimentari, ambientali e dallo stile di vita: ciò implica che la sua composizione varia da persona a persona, ed è bene conoscerla per prendersene cura in modo efficace.
ANALISI COMPRESE NEL TEST DEL MICROBIOTA INTESTINALE
L’esame del microbiota intestinale proposto è un test di screening che analizza la composizione genetica
del tuo microbiota, offrendo informazioni dettagliate su:
- Indice di diversità microbica: misura la varietà e la composizione dei microrganismi presenti, inclusi i
rapporti tra specifici ceppi come Firmicutes e Bacteroidetes; - Enterotipo: identifica il tipo di metabolismo intestinale predominante, fornendo indicazioni sul tuo profilo microbico e sulle sue implicazioni per la salute;
- Integrità della barriera intestinale: valuta il benessere e la permeabilità della barriera intestinale, la prima linea di difesa del nostro organismo contro gli agenti patogeni.
PERCHÉ ANALIZZARE IL MICROBIOTA INTESTINALE?
Conoscere la composizione del microbiota permette una visione chiara della salute intestinale (e non solo), aiutando a personalizzare l’alimentazione in base al proprio profilo microbico, identificare possibili cause di allergie, intolleranze o sensibilità alimentari, rilevare eventuali correlazioni tra disbiosi e disturbi metabolici,e fornire indicazioni utili ad alleviare dolori addominali, gonfiore e problemi digestivi.
A CHI È RIVOLTO
L’esame del microbiota intestinale è particolarmente raccomandato per:
- Persone con sintomi (stitichezza, dolori addominali, meteorismo, gonfiori) o disturbi associati (gastroenteriti virali, parassitarie o fungine);
- Chi soffre di allergie, intolleranze o sensibilità a determinati alimenti;
- Pazienti con condizioni metaboliche (sovrappeso), autoimmuni (celiachia) o intestinali (sindrome del colon irritabile e morbo di Crohn);
- Viaggiatori che hanno soggiornato in aree tropicali o che hanno trascorso lunghi periodi all’estero;
- Chi segue diete particolari e/o ha assunto farmaci per periodi prolungati.
PREPARAZIONE ALL'ESAME
Prima del prelievo di sangue è prescritto un periodo di digiuno di 8-10 ore. Se si dovesse avvertire sensazione di sete, durante tale periodo si possono assumere fino a 1-2 bicchieri di acqua.
Sono assolutamente vietati fumo e l’assunzione di bevande alcoliche.
Nei giorni precedenti all’esame del sangue si prega di non cambiare abitudini alimentari e di vita, evitando di effettuare sforzi fisici intensi il giorno stesso e quelli antecedenti.
PREZZO DEL PACCHETTO ESAMI PER MICROBIOTA INTESTINALE
Il costo del Test per il Microbiota Intestinale € 335